Salvatore Matarazzo

Viareggio – 4/5 novembre 2023

Oggi parlare di Street Photography vuol dire essere troppo generici: è un genere molto ramificato e pieno di sottogeneri. Salvatore Matarazzo ha creato e affinato con gli anni un suo stile inconfondibile difficilmente etichettabile. Il punto di forza della fotografia di Matarazzo sta nella sua versatilità, è in grado di fotografare ovunque, non ha bisogno di andare in luoghi straordinari, lui è in grado di trovare lo straordinario sotto casa in un giorno qualunque. Proprio per questo motivo durante il workshop Salvatore vi guiderà attraverso le strade della sua città. Facendovi vedere che con i giusti occhi ed il giusto approccio, la Street Photography è un genere che si può fare ovunque. Vi mostrerà la sua tecnica e se siete timidi Salvatore vi farà capire che non c’è niente da temere, aiutandovi a rompere il ghiaccio che vi tiene paralizzati quando si tratta di ritrarre sconosciuti per strada. Alla fine vi porterà ad empatizzare direttamente con i soggetti così da ottenere ottimi ritratti di strada in totale sicurezza e amicizia.

Docente

Salvatore Matarazzo è un fotografo toscano, vive e lavora a Viareggio, dove è nato. Da suo padre ha ereditato rudimenti e passione per la fotografia che ha coltivato e perfezionato con studio, aggiornamento continuo e lavoro “sul campo”, per quotidiani, agenzie fotogiornalistiche e turistico-immobiliari, fino all’incontro con la street photography.

Qui, libero dai rigori del lavoro, ha trovato la “sua” fotografia, fatta di allegoria e satira, irriverente e quasi grottesca, che esalta la persona protagonista del suo spazio grazie all’uso estremo del flash e a un contatto diretto con il soggetto.

Come diario di bordo ha aperto la pagina Facebook “Street Photography Versilia”, prima fonte di segnalazioni e riconoscimenti da parte di portali e community specializzate nella foto di strada.

È membro del collettivo “Elephant Gun”, formato da 11 fotografi specializzati, ognuno, in un diverso settore della fotografia, e fa parte del collettivo internazionale di street photography “Full Frontal Flash”. 

I suoi lavori hanno ricevuto molti riconoscimenti, tra i quali: finalista del “Miami Street Photography Festival” nel 2014 e nel 2016 ha ricevuto il Terzo Premio Tifa Photo Awards.

Programma

La giornata si svolgerà interamente nella città di Viareggio con la guida di Salvatore Matarazzo.

A chi è rivolto: fotografi e fotoamatori che hanno voglia di mettersi in gioco. 

Attrezzatura richiesta: l’attrezzatura fotografica che solitamente si usa. Se si ha a disposizione un flash si consiglia di portarlo.

Photo-editing: la parte di revisione e photo-editing sarà svolta da Anna Mola in separata sede. Entro 10 giorni dal workshop, potrai prenotare una consulenza di 20 minuti per presentare il materiale prodotto durante il workshop. La consulenza avviene online ed è inclusa nel prezzo del workshop.

COSTO: 120,00 EURO

QUANDO:
4/5 novembre 2023. Il partecipante dovrà indicare nel modulo di partecipazione la data scelta tra il 4 e il 5 novembre. 
Massimo 6 partecipanti a giornata.

L’ora esatta, il luogo e il numero di telefono del docente saranno comunicati ai partecipanti qualche giorno prima del workshop

L’acquisto del workshop è consentito alle persone giuridiche e alle persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni di età. In fase di acquisto dei prodotti il cliente è tenuto a fornire a dati veritieri, corretti, completi e aggiornati.

Il partecipante dichiara di essere a conoscenza che la prenotazione sarà considerata effettiva solo alla spedizione di questa scheda e dopo il pagamento della somma determinata per il workshop stesso. In nessun caso verrà ammesso un partecipante che non ha versato l'intera somma di partecipazione. Per “mancato raggiungimento numero iscritti” o per altro qualsiasi motivo, il workshop non dovesse essere attivato, verrà subito restituita l’intera somma. L'eventuale avviso di mancata partenza verrà comunicato ai partecipanti prima della data prefissata di inizio.

Il partecipante può esercitare il suo diritto di recesso entro e non oltre 14 giorni dalla data di acquisto del workshop. Entro questo termine gli sarà restituita l'intera somma tranne le spese di gestione dell'ordine. Oltre questo termine l'iscrizione è da considerarsi definitiva e l'intera somma verrà trattenuta.

La somma determinata per l'acquisto è da intendersi esclusivamente a titolo personale.
Durante la giornata di workshop è permesso fare foto e video a titolo personale e non a fini di lucro.
Si prega di chiedere il permesso qualora si vogliano inquadrare i volti di altri partecipanti o del docente. Qualunque violazione alle norme sopracitate verrà perseguita legalmente.

AM PhotoIdeas non è responsabile per disservizi dovuti a causa di forza maggiore o a caso fortuito, nel caso in cui il cliente non riesca a usufruire del corso.
Nel caso in cui il docente sia impossibilitato a svolgere un incontro, AM PhotoIdeas e lo stesso si impegnano a ri-programmarlo il prima possibile, senza alcun costo aggiuntivo da parte del partecipante.

La compilazione e l'invio di questa scheda prevedono l’accettazione di tutti i dati sopra indicati ed equivalgono a un consenso totale riguardo i suoi termini.